giovedì 1 dicembre 2011

Armonia delle diversità




Oggi, mentre Gianni e io mangiavamo la pasta con le zucchine, avanzata da ieri , mi sono sorpresa a pensare cosa la rendeva così gustosa e saporita, visto che, appena fatta, non sapeva proprio di niente.
Il sapore gliel'aveva dato l'aggiunta di funghi gratinati che da qualche giorno entravano e uscivano dal frigorifero, perchè anche quelli non avevano sapore, nonostante il trito di prezzemolo e aglio mischiati al pane.
Avevo deciso di mischiare il tutto perchè la quantità fosse bastante per entrambi, visto che oggi non avevamo ospiti a pranzo.
Ho pensato a noi due, alle malattie che ogni giorno di più ci ricordano gli anni che passano, ai 40 anni di cammino insieme, alle cose straordinarie che riusciamo a fare da quando la nostra comune inadeguatezza ci porta a unire gli sforzi per le cose che contano e che condividiamo insieme agli altri.

3 commenti:

battaglia72 ha detto...

Pensavo fosse il sorriso che dava sapore a quella pasta.

Daniela Fassio ha detto...

Forse Anto la condivisione anche di quel banale piatto di pasta?
Insieme, si può tutto!
Oh mamma mia...quasi tutto! :)))

Anto ha detto...

@Riccardo e Daniela
La pasta era proprio buona a prescindere dalla condivisione.Io penso sia stato un miracolo perchè riflettessi sull'armonia delle diversità, altrimenti non si spiega.